

Oggi è il 21 Novembre e sono ancora in attesa di festeggiare come si deve i miei 26 anni. Sono quasi convinta che a questo punto tanto vale festeggiare i 26 e i 27 anni direttamente il prossimo anno! Scommettiamo che succederà qualcosa anche l'anno prossimo? E' matematico... no, a dire il vero è proprio sfiga. Ogni anno capita qualcosa a casa mia. Sono certa di non essere l'unica al mondo ad avere di questi "problemi", quindi mi consolo così.
Ad ogni modo, per tirarmi su il morale del tutto, mi sono fatta il secondo auto-regalo: tre libri editi dalla Butterfly Edizioni che potrete trovare anche sulla sezione "Nella mia libreria...", qualora foste interessati ai titoli. Sono una convinta sostenitrice delle piccole e medie case editrici italiane e se trovo delle trame interessanti, rimpolpo un po' la mia piccola biblioteca privata. Ovviamente nella sezione sopracitata del blog trovate solo i libri che ho acquistato dall'apertura del blog e non tutti quelli che possiedo.
In Italia abbiamo bravissimi autori che pochi o nessuno conosce, proprio perché pubblicati con queste case editrici che fanno un lavoro ottimo, per nulla inferiore a grandi case editrici, ma che non avendo una distribuzione potente come quella di Mondadori, Giunti, ecc. ecc., non vi permette di trovare nella vetrina della libreria i loro titoli, a meno che voi non li ordiniate personalmente.
Bene, ora che ho inserito anche questo piccolo sfogo personale nel post, inizio a sentirmi meglio.
Vi stavo dicendo che ad Halloween ho interpretato Cenerentola, ma mi sono dimenticata di dirvi che da allora le mia giornate sono tutte uguali e che vesto sempre i panni dello stesso personaggio. Sono sicura che prima o poi verrò ripagata dalla vita in qualche modo... speriamo solo che sia in bene, sempre sfiga parlando.
Stavo quasi pensando di scriverci un libro sulle mie giornate monotone, tediose e sempre uguali, ma poi ho pensato che mi sfogo già con voi...
Ho una novità però: con la scusa che canto nella mia parrocchia, in questi ultimi due giorni ho imparato e cantato talmente tanti brani nuovi da farmi bruciare la gola e le corde vocali. Probabilmente potrei accendervi un fiammifero proprio come nella scena epica de "La leggenda del pianista sull'oceano", quella in cui accende il sigaro sulle corde del pianoforte a coda. Per chi non avesse presente, vi lascio sempre il link (per chi non avesse voglia di guardare tutto il video -anche se, detto fra noi , merita davvero- potete passare direttamente all'ultimo minuto circa). Quanti link che vi posto oggi! Mi faccio quasi paura da sola!
Penso di avervi tediato abbastanza per oggi, non credete? Io adesso vado a stendere sulla teglia le mie focaccine con zucca e rosmarino, così lievitano bene prima dell'infornata, ma prima di lasciarvi vi mando un bacio e vi abbraccio carissimi viandanti! Buona serata!
Nessun commento:
Posta un commento